Zoom Out è un progetto che mira a promuovere il pensiero critico, affrontando la letteratura per l’infanzia europea da una prospettiva intersezionale.
Per dare vita a questo progetto, un consorzio di partner provenienti da quattro paesi diversi (Spagna, Croazia, Italia e Polonia) ha lavorato in modo collaborativo: un’università (Università di Vic – Università Centrale della Catalogna) come coordinatrice, tre associazioni (Fundacja Laboratorium Zmiany, Petit Philosophy e SCOSSE), quattro scuole (le scuole La Sínia e Joan Miró, Fundacja Artem Silesiam Promovere e Osnovna škola Josip Pupačić) e due cooperative educative (Artijoc e Il Pungiglione).
Il progetto Zoom Out comprende laboratori innovativi e strumenti pratici pensati per sviluppare competenze sociali e interculturali, nonché il pensiero critico da un punto di vista intersezionale.
Attraverso la partecipazione al progetto Erasmus+ Zoom Out, partecipiamo direttamente insieme ad altre istituzioni europee allo sviluppo di approcci pedagogici contemporanei che affrontano i temi dell’uguaglianza e della non discriminazione nell’ambito educativo.
Zoom Out è finanziato da Erasmus+ e coinvolge 10 partner provenienti da 4 paesi diversi: Spagna, Croazia, Italia e Polonia.