
Il 27 e 28 settembre si è svolta a Padova, in Italia, l’undicesima edizione di Educare alle Differenze, il meeting annuale, nato dal basso, libero e gratuito, per promuovere l’autoformazione, lo scambio di buone pratiche, la contaminazione e il confronto tra insegnanti, associazioni e genitori di tutta Italia. Il più grande evento nazionale per chi ogni giorno lavora per una scuola più libera, plurale e inclusiva.
Un incontro di due giorni che si svolge ogni anno in una città diversa d’Italia – le ultime edizioni sono state a Roma, Bari, Pescara, Bergamo, Pisa – con un programma ricco di incontri, letture, teatro e moltissimi laboratori, per valorizzare progetti di contrasto a tutte le discriminazioni.
Il tema dell’edizione di quest’anno è stato “Liber* di dissentire”. Il meeting si è aperto con un video inviato dalla Global Sumud Flotilla in navigazione verso Gaza e con la denuncia del genocidio durante l’assemblea plenaria. Sono seguite due giornate che hanno visto la partecipazione di oltre 600 persone agli incontri e ai laboratori.
“Liber* di dissentire” perché ci siano spazi educativi in cui il dissenso non solo sia possibile, ma venga valorizzato come capacità collettiva di interrogare le norme, trasgredire i ruoli, praticare l’autodeterminazione, mettendo al centro i corpi, i desideri, i bisogni e le relazioni.
Perché “consenso e dissenso non sono in opposizione, ma strettamente intrecciati: educare al consenso significa saper riconoscere e praticare la possibilità di dissentire. Nessun consenso è autentico senza la libertà di dire no. Nessuna relazione educativa è libera senza la possibilità di sottrarsi, di costruire alternative, di generare conflitto”.
Il progetto Zoom Out è stato presente nella postazione di Scosse con i poster illustrati realizzati da Cristina Zafra per la campagna di sensibilizzazione, con una mostra dedicata e con la proiezione dei video di animazione in una sala ad accesso libero a disposizione del pubblico.
Nata nel 2014 dall’idea di Scosse, Il Progetto Alice e Stonewall, Educare alle Differenze è oggi una rete di associazioni che conta sull’appoggio quotidiano di centinaia di attivist* su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di lavorare insieme, condividere esperienze e riflessioni per costruire collettivamente una scuola che promuova cittadinanza, uguaglianza e inclusione. Dal 2017 Educare alle Differenze è anche una Associazione di Promozione Sociale, che vuole affermarsi sempre di più come alternativa a chi alimenta stereotipi di genere, intolleranza, sessismo e omotransfobia.



