La letteratura per l’infanzia è un mondo di storie e personaggi che possono aprire strade nuove, mettere in discussione gli stereotipi e decostruirli per combattere tutte le forme di discriminazione.
Intersezionalità e letteratura per l’infanzia
La campagna di sensibilizzazione del progetto Zoom Out, con le illustrazioni realizzate dall’artista visuale Cristina Zafra, ci mostra quali sono le principali discriminazioni e come contrastarle.
I personaggi creati per la campagna giocano, interagiscono e si confrontano, decostruendo gli stereotipi principali con cui la società si confronta.
L’obiettivo della campagna è promuovere il pensiero critico e la consapevolezza attraverso storie e protagonisti e protagoniste della letteratura per l’infanzia.
“I libri sono semi che creano nuovi mondi e sfidano i pregiudizi”
La campagna di sensibilizzazione di Zoom Out sarà disponibile in sei diverse lingue:
- Italiano
- Inglese
- Polacco
- Croato
- Catalano
- Spagnolo
Puoi scaricare le illustrazioni, stamparle, regalarle o appenderle a scuola, a casa o nello spazio che preferisci!
Le illustrazioni sono stampabili nel formato A2.
Il progetto Zoom Out
Zoom Out è un progetto che analizza le tematiche della letteratura per l’infanzia da una prospettiva intersezionale.
Attraverso la partecipazione attiva di studenti e insegnanti delle scuole primarie per elaborare nuove risorse educative, Zoom Out promuove il pensiero critico e la consapevolezza.
Zoom Out è finanziato da Erasmus+ e coinvolge 10 partner provenienti da: Catalogna (Spagna), Spagna, Croazia, Italia e Polonia.
Scarica e stampa i poster della campagna di sensibilizzazione di Zoom Out.